Protesi all’anca: soluzioni personalizzate con il Dr. Salvatore Sepe
Dr. Salvatore Sepe è specializzato nella chirurgia protesica dell’anca, intervenendo su patologie degenerative come l’artrosi, la displasia o gravi fratture. Ogni trattamento è studiato su misura per ripristinare la mobilità, eliminare il dolore e migliorare la qualità della vita.
Grazie all’impiego di tecniche mini-invasive e protesi di ultima generazione, l’intervento è più preciso, il recupero più rapido e l’esperienza chirurgica del Dr. Sepe assicura risultati affidabili e duraturi nel tempo.
- Diagnosi specialistica con imaging avanzato
- Tecniche mini-invasive e minore trauma chirurgico
- Protesi cementate o non cementate su misura
- Ridotto sanguinamento e minor dolore post-operatorio
- Mobilizzazione precoce già nelle prime 24 ore
- Protocollo fast-track per dimissioni rapide
- Percorso fisioterapico strutturato e guidato
- Alta esperienza in impianti e revisioni complesse
Approfondimento
La protesi d’anca è indicata per pazienti con artrosi avanzata, necrosi della testa femorale, fratture complesse o displasia.
L’intervento consiste nella sostituzione dell’articolazione danneggiata con una protesi artificiale progettata per ridare mobilità, stabilità e qualità di vita. Il Dr. Sepe utilizza tecniche mini-invasive che riducono il trauma chirurgico e permettono una riabilitazione più veloce, con risultati eccellenti anche nei pazienti più giovani o sportivi.
Domande frequenti sulla protesi all’anca:
Quando dolore e rigidità articolare limitano le normali attività e non rispondono più alle terapie conservative o farmacologiche.
Una protesi d’anca ben impiantata può durare anche oltre 20 anni, soprattutto con materiali innovativi e in assenza di complicazioni.
Nella maggior parte dei casi si può iniziare a camminare con l’aiuto di stampelle già entro 24-48 ore dopo l’intervento.
Sì, dopo un adeguato percorso riabilitativo è possibile tornare a praticare attività a basso impatto come nuoto, bici o camminate.