Artroplastica Totale del Ginocchio (TKA): Confronto tra Allineamento Cinematico (KA-TKA) e Allineamento Meccanico (MA-TKA) con Protesi Medial Pivot
Introduzione all’Artroplastica Totale del Ginocchio (TKA)
L’artroplastica totale del ginocchio (TKA) è una chirurgia comune ed efficace utilizzata per trattare la gonartrosi negli stadi terminali, oltre a condizioni degenerative o infiammatorie croniche come l’artrite reumatoide o gli esiti delle artriti settiche. Esistono diverse tecniche di allineamento per le protesi, tra cui l’allineamento cinematico (KA-TKA) e l’allineamento meccanico (MA-TKA), che influenzano in modo significativo i risultati post-operatori. Studi recenti hanno suggerito che l’artroplastica con allineamento cinematico (KA-TKA) potrebbe offrire vantaggi superiori rispetto alla tecnica tradizionale MA-TKA, migliorando la cinematica del ginocchio e la funzione articolare.

Questo articolo esplora i risultati di uno studio che ha confrontato la cinematica del ginocchio dopo l’uso di protesi Medial Pivot in KA-TKA rispetto a MA-TKA.

Metodologia: Studio Cinematico Post-Operatorio di KA-TKA vs MA-TKA
Un totale di 13 ginocchia in 9 pazienti sono stati sottoposti a TKA primaria, con 8 pazienti trattati con la tecnica KA-TKA e 5 pazienti con la tecnica MA-TKA. Ad un anno dall’intervento, sono stati registrati i movimenti del ginocchio utilizzando un’analisi da bidimensionale (2D) a tridimensionale (3D). Durante lo studio, i pazienti hanno eseguito attività in carico, e i movimenti sono stati registrati tramite radiografie digitali intermittenti. Le posizioni tridimensionali degli impianti sono state analizzate per determinare la traslazione antero-posteriore, il distacco condilare, la traslazione medio-laterale e la rotazione femorale durante le attività quotidiane.
Risultati: Confronto della Cinematica del Ginocchio tra KA-TKA e MA-TKA
- Traslazione Posteriore del Condilo Femore Laterale:
La traslazione posteriore del condilo femorale laterale (da 0° a 100°) è risultata significativamente maggiore nella KA-TKA rispetto alla MA-TKA, suggerendo una maggiore mobilità articolare con l’approccio KA-TKA. - Distacco Condilare e Traslazione Medio-Laterale:
I gradi di distacco condilare e traslazione medio-laterale sono stati simili tra le due tecniche di artroplastica, senza differenze significative. - Rotazione Esterna del Femore:
La rotazione esterna del femore rispetto alla tibia è risultata significativamente maggiore per KA-TKA rispetto a MA-TKA, suggerendo una maggiore libertà di movimento rotatorio con l’approccio KA-TKA. - Movimento di Pivot Mediale:
La cinematica ha rivelato una maggiore rotazione mediale nel piano assiale in KA-TKA rispetto a MA-TKA, indicando che KA-TKA ha riprodotto meglio il modello di pivot mediale, caratteristica fondamentale di questo tipo di protesi.
Conclusioni: Vantaggi della KA-TKA con Protesi Medial Pivot
Lo studio ha dimostrato che l’artroplastica totale del ginocchio KA-TKA, utilizzando una protesi Medial Pivot, è in grado di riprodurre con notevole accuratezza il movimento di pivot mediale, migliorando la funzionalità articolare del ginocchio. Inoltre, KA-TKA ha permesso una maggiore rotazione esterna del femore rispetto alla tibia rispetto a MA-TKA, suggerendo che l’approccio cinematico potrebbe favorire una migliore cinematica del ginocchio e una funzione post-operatoria superiore.
I risultati suggeriscono che l’uso di KA-TKA con protesi Medial Pivot potrebbe rappresentare un’opzione terapeutica ottimale per i pazienti affetti da gonartrosi grave, in grado di massimizzare il movimento naturale del ginocchio e migliorare i risultati funzionali a lungo termine.